
“L’ambiente deve essere ricco di motivi di interesse che si prestano ad attività e invitano il bambino a condurre le proprie esperienze.”
Maria Montessori
Aula Montessori
Aula Sperimentale Maria Montessori
L’aula progettata e realizzata nel 1950 dalla Dottoressa di Chiaravalle per osservare i bambini che la Scuola dell’Infanzia Santa Croce le ha titolato. Si tratta di una testimonianza tangibile della sua ricerca culturale, pedagogica e scientifica. Unica al mondo. La Fondazione svizzera eLand attraverso il suo Presidente, l’arch. Matteo Ferroni sta realizzando il recupero filologico e architettonico dell’Aula attraverso interventi di ripristino degli spazi con la progettazione di nuovi atti ad ospitare uno spazio museale permanente che accoglierà l’Archivio storico dell’Ente, la collezione storica e tutta la documentazione che si sta raccogliendo attraverso la ricerca incrociata tra pubblico e privati.
Prima di arrivare alla progettazione dell’Aula Sperimentale Maria Montessori due sono i prototipi realizzati da Maria Montessori tesi ad evidenziare la valorizzazione dell’Osservazione:
- 1915 Esposizione Universale San Francisco – realizzazione della Glass Classroom
- 1949 Congresso di Sanremo – realizzazione di una classe posta al di sotto di una balconata

Distretto Montessori Perugia
Concept urbanistico e culturale permanente volto a rafforzare l’identità montessoriana di Perugia.

Aula Sperimentale Maria Montessori
L’Aula progettata dalla Dottoressa di Chiaravalle per osservare i bambini che la Scuola Le ha titolato.

Celebrazioni 70 anni
16 mesi di celebrazioni ed eventi; la Città di Perugia per 16 mesi sarà protagonista di eventi culturali e scientifici che la candideranno come luogo d’eccellenza montessoriano.